Sentiamo ogni giorno notizie di acquisizioni negli States. Ma quale è la situazione in italia ?
Con questo post vorrei fare il punto delle situazione elencando le acquisizioni di società italiane negli ultimi due anni
Lo specchietto riepilogativo è ovviamente parziale perchè molti dati sono sconosciuti, e molti dati sono approssimati. Chiunque abbia cose da aggiungere me lo segnali che le aggiungo. Grazie!
Periodo | Preda | Predatore | Valutaz 100% | Fatturato preda | EBITDA preda | Multipl | U.unici niels. | Quota transata |
Gennaio 2006 | Studenti.it | Ainio | 2,4 mln | 2 mln | 290k | 8 volte ebitda | 1,2 mln | 70% |
Giugno 2006 | Sems | Fullsix | 896k | nd | nd | 8 volte ebitda | nd | 70% |
Luglio 2006 | Bow | Dmail Group | 2,1 mln | nd | nd | 7 volte ebitda | nd | 51% con opzione per 100% |
Ottobre 2006 | Splinder | Dada | 5 mln | 100k | 0 | 50 volte fatturato | 1,2mln | 100% |
Dicembre 2006 | Casa.it | Murdoch | 9 mln | nd | nd | nd | 700k | 90% |
Autunno 2006 | Oroscopi.com | Conde nast | nd | nd | nd | nd | 400k | 100% |
Febbraio 2007 | Blogo | Dada | 2,4 mln | 400k | 50 | 45 volte ebitda | 1,8 mln | 30% |
Marzo 2007 | Automobili.com | RCS | 2 mln | nd | nd | nd | 1 mln | 100% |
Marzo 2007 | ADvance | NetBooster | 1,8 mln + ern out | nd | nd | 7 volte ebitda | 1 mln | 100% |
Giugno 2007 | Blogosfere | Sole24 | 2,4 mln | 50k | 0 | 50 volte fatturato | 1 mln | 30% |
Ottobre 2007 | Mymovies | IBS | 2 mln | 400k | 100k | 20 volte ebitda | 1,5 mln | 60% |
Ottobre 2007 | Excite | GoADV (Ascani) | 2,725 mln | nd | nd | 9 volte ebitda | 1,2 mln | 100% |
Dicembre 2007 | Soldionline | Ainio | nd | nd | nd | nd | 300k | 60% |
Dicembre 2007 | castlerock.it | Multiplayer | nd | nd | nd | nd | 250k | 100% |
Grazie a Paolo per le segnalazioni
Cosa ci dice questo specchietto? Ci sono alcuni acquisizione sensate fatte a valori interesanti ma sempre rispondenti alla realtà. Ci sono state poi alcune acquisizioni con valutazioni da bolla.
Ad esempio, se si guardano solo i valori economici si vede come le acquisizioni di Splider e Blogo siano decisamente esagerate. Parliamo di multipli superiori a google. Ma se si guarda l’operazione di DADA nel suo insieme, considerando quindi il traffico che producono i due siti e considerando sopratutto la grande liquidità disponibile (proveniente dal ricco business delle suonerie) l’operazione risulta meno assurda.
E’ evidente come le operazioni a multipli da silicon valley sono state fatte da grandi editori e da società quotate, e sono eventi abbastanza isolati (in effetti solo 2-3 in due anni). La motivazione sta nel fatto che devono entrare nel settore perche sono indietro, oppure perche (in quanto quotate) devono “raccontare” qualcosa al mercato. E quindi il valore da bilancio è molto relativo.
Che succederà nel 2008?
I grandi gruppi editoriali sono molto indietro nel digitale (Mondadori e La Stampa in primis mentre RCS e Espresso sono messi molto meglio) e ci sono ancora delle prede in giro.
Così, da voci di corridoio, sappiamo di offerte molto alte, anche da 10-20 mln di euro per le prede più interessanti.
Offerte rifiutate dagli editori web: alcuni perchè sono convinti di valere più di google, mentre altri (i più saggi) perchè hanno paura di vedere la propria azienda devastata dagli acquirenti.
Cosi gli editori tradizionali valutano se abbia senso spendere cifre così interessanti per comprare (qualcosa che non comprendono), o se non sia meglio comprarsi le professionalità nel mercato e fare le cose per conto proprio. Grandi quantità di denaro si riverseranno sul mercato per il 2008, e se le prede non si fanno comprare dovranno organizzarsi per reggere l’urto del denaro. Che comporterà più concorrenza e professionalità più costose. Insomma, il giocattolino chiamato internet, anche in italia sta piano piano diventando una industria.
Alla fine credo che non ci saranno tante operazioni stellari nel 2008.
Questo con grande disappunto dello scrivente (ed immagino dei lettori) perchè il nostro diletto preferito è spettegolare sui nuovi ricchi e sui prezzi-pazzi che pagano i vecchi editori tradizionali.
In tutti i casi, ci sarà da divertirsi!
Commenti recenti