MI arrivano un sacco di mail e richieste di persone che vogliono fare start-up. Purtoppo molti non sanno bene di cosa si tratta e sono affascinati dall’idea. Pensavo di fare un vademecum ma ho trovato questa splendida presentazione di Dave McClure’s che dice già tutto. Startuppari, leggete bene!
Articoli categoria 2012 gennaio
Shhhhhhhhhhh! Non ditelo ai resp mktg dei principali Brand che pensano di poter fare a meno della pubblicità perchè a gratis hanno fatto 1 mln di fan (e pensano di avere 1 mln di clienti). 😉
Slightly more than 1% of fans of the biggest brands on Facebook are actually engaging with the brands, according to a study from the Ehrenberg-Bass Institute, an Australia-based marketing think tank that counts Procter & Gamble, Coca-Cola and other major advertisers as its supporters.
To get to these findings, the researchers used one of Facebook’s own metrics, People Talking About This, the awkwardly-named running count of likes, posts, comments, tags, shares and other ways a user of the social network can interact with branded pages. It was unveiled last fall as a way of giving advertisers a sharper look at at the level of activity on their pages.
http://adage.com/article/digital/study-1-facebook-fans-engage-brands/232351/
Interessante grafico con andamento del volume (magazzino impression) e del prezzo a click del sistema adv di Google.
Come si vede il prezzo registra un aumento costante con una media del 5% a trimestre da due anni a questa parte, mentre il magazzino cresce più velocemente, intorno al 15%. Negli ultimi due Q il magazzino è cresciuto molto di più (28% e 34%) e questo ha portato ad un brusco abbassamento del prezzo con un -8%, forse complice anche la crisi.
Io come editore registro una media di 0,15 euro a click in leggero calo da inizio 2011, e quindi trovo conferme di questo grafico.
fonte (SAI)
sono………..gli umani!
Google assolda schiere di umani pagati 14 dollari all’ora per dare il punteggio di qualità al suo indice, e così corregge l’algoritmo, che evidentemente dopo 14 anni di sviluppo, ancora non funziona bene.
Gli umani sono però ricercati da aziende in subappalto, e devono passare severi test, e possono lavorare massimo 20 ore alla settimana….;)
Commenti recenti