Google crea i banner
Quali di questi due banner farà più click ?
Un tempo era il lavoro delle agenzie creative, ma adesso potrebbe non essere più così. Google ha ormai tanti nemici, e mancavano solo le agenzie creative tra di essi, ma adesso ha risolto il problema con la nuova acquisizione di Teracent.
Questa azienda ha creato un software per il quale, caricati in un sistema degli “elementi” come foto, parole, marchio, immagini, colori, vengono generate in automatico migliaia di combinazioni di banner mischiando i vari elementi. Poi un algoritmo si incarica di erogare quelli che hanno maggiori performance, magari anche differenziando sito per sito.
L’idea è molto bella e potrà aumentare il rendimento del display su google. Ma a che prezzo? La creatività ha un valore in se quando è bella esteticamente ed arricchisce il valore del brand. Può una macchina che combina pezzi casualmente creare una cosa “bella”?
E cosa diranno le marche se il banner scelto dal robot sarà quello senza il loro logo?
Non ho mai usato questi strumenti per i banner (per ora) ma in ogni caso chi imposta lo strumento decide le regole (logo,colori, claim, call to action) e i vincoli. Quindi il risultato finale difficilmente sarà una sorpresa..
Ma è un discorso vecchio e unitile, come quando inventarono le macchinete automatiche dei bigliettini da visita, chi ha bisogno di un minimo di comunicazione integrata non baderà certo a risparmiare su un banner, che è una delle tante cose da fare per comunicare un prodotto o un servizio. Nella comunicazione “tradizionale” gia è successo ed è stata una fortuna per i “comunicatori”, perchè chi utilizza questi servizi sarà sempre un cliente che non crede nella comunicazione, che quindi investe somme inique e che avrà sempre strumenti pubblicitari inutili è scoordinati.
Ho sempre avuto forti dubbi su questo tipo di tecnologie. Credo che, come sistema, andrà bene giusto a qualche piccolo B&B a conduzione familiare con pochissima conoscenza del mondo web.
non sarei convinto che si tratti di un tool che possa servire solo i piccoli..