Itedi compra Nexta
La notizia è della settimana scorsa, ma la riporto lo stesso perche in questo blog si parla molto di acquisizioni.
Itedi (Holding del gruppo Fiat) ha comprato NEXTA MEDIA che è editore di alcuni siti (i più noti film.it, stile.it) e service di contenuti per terzi. L’operazione è per alcune fonti e pari a 1,2 mln di euro, mentre per altre è di 2 mln di euro.
Itedi oggi è presente sul web essenzialmente con il sito lastampa.it che ha una discreta audience, ed altri siti locali. La concessionaria Publikompass è uscita di fatto dal settore internet negli anni 2003-2004 ed oggi (per il web) vende solo lastampa.
Piero Muscarà che è il fondatore di Nexta ha dichiarato che rimarrà in azienda garantendo continuità. L’iniziativa di Itedi pare “non sia stata apprezzata dalle redazioni della testata piemontese, che avevano chiesto di recente al direttore Giulio Anselmi un consolidamento delle risorse giornalistiche interne”.
Conosco a grandi linee i numeri di Nexta e la valutazione a mio avviso è buona, considerato il momento economico. Non mi è chiara la strategia di Itedi……ma per lo meno provano a fare qualcosa
Interessante notizia Luca, puoi condividere con noi anche i numeri di Nexta?
Anch’io mi associo alla richiesta di Marco: sarebbe interessante conoscere i multipli (prezzo pagato / EBITDA) e i numeri del netwotk come unici, impressions, n° di iscritti… (quest’ultimo è un dato quasi mai considerato nella valutazione di un sito invece mi pare un asset importante).
Luca, se avessi tempo e voglia potresti aggiornare quella tabella delle acquisizioni di dotcom italiane con gli ultimi acquisti.
Sarebbe certamente interessante (più che utile) conoscere i numeri di Nexta, tuttavia non va dimenticato che, molto spesso, le acquisizioni nel mondo web avvegono su basi che tengono conto di molti fattori, anche e soprattutto strategici per l’acquirente/incorporante, che poco hanno a che vedere con EBITDA, fatturati, ecc. (le acquisizioni di YouTube, Facebook, ecc. lo dimostrano). Ad ogni buon conto mi risulta che già da circa un anno La Stampa o, comunque il Gruppo Fiat, avessero dato incarico ad una nota agenzia di consulenza romana, specializzata in questo tipo di operazioni, di trovare, nell’area web, partners strategici da acquisire ma so che, prima di Nexta, altri editori e service di contenuti sono stati contattati ed hanno cortesemente rifiutato l’offerta. Buona domenica a tutti.
Credo che queste acquisizioni vadano in direzione di dare “numeri digitali” alle concessionarie pubblicitarie. Certo le acquisizioni di soggetti tipo Edizioni Master sono più chiare come strategia….
Ciao Luca ! Grazie della segnalazione sul tuo blog. Mi fa piacere leggere il tuo post su Nexta. Dato che la cosa mi riguarda personalmente .. mi permetto di precisare quanto hai scritto. Il punto più importante che posso confermarti è che non si tratta di un’acquisizione, bensì di un accordo preliminare volto all’acquisto di una partecipazione nella società. La differenza non è irrilevante, dato che i soci operativi di Nexta sono e rimarranno tali anche in qualità di management a prescindere dal buon esito dell’operazione. Il secondo punto. Leggo in alcuni commenti “che queste acquisizioni vadano nella direzione di dare numeri digitali alle concessionarie ..”. Ebbene, qui ancora vorrei essere più preciso: Nexta Editori (la società di Nexta Media che controlla tutte le nostre attività editoriali) ha contratti in essere – come ben sai – con Il Sole 24 Ore Websystem (Film.it, Stile.it e Sport.it) e con la vostra Pixel Advertising (Divertimento.it) – per altro recentemente rinnovati. Il progetto di cui stiamo parlando NON prevede il passaggio delle nostre attività in capo ad altra concessionaria. Siamo felici delle partnership che abbiamo e anzi cercheremo di rafforzare le nostre attività editoriali con entrambe le concessionarie. Penso sia importante ribadirlo, visto che poi , nel gioco dei “si dice” si rischia di creare confusione al mercato e incertezza per i nostri partner. Un caro saluto e spero a presto. Piero
@ Piero : grazie per le precisazioni, e complimenti per il deal!