MySpace is bigger than Facebook!
Ormai è guerra tra gli uffici stampa e i PR di Myspace e Facebook.Da qualche mese non si parla altro che di Facebook e dalle parti di Mysapce si sono un pò incazzati perche effettivamente sono ancora molto piu grandi del rivale.
Utilizzando i dati di comScore (per quello che valgono) risulta ancora che :
1. Gli utenti MySpace visitano il sito con una frequenza maggiore del 20% rispetto agli user di Facebook
2.Gli user Myspace spendono 10 minuti in piu ogni mese sul sito rispetto agli user facebook
3. MySpace ha 3 volte piu minuti sul sito rispetto a facebook
4. MySpace ha 3 volte piu visitatori nel giorno medio rispetto a facebook
5. Con 70 milioni di utenti unici attivi è il sito leader e più trafficato in USA
6. Almeno 1/4 degli americani ha usato Myspace nell’ultimo mese.
E’ indubbio che Myspace è maggiormente “media” rispetto a Facebook che è solo un social software. Su Myspace ci sono forum, video, musica e questo rende il social network piu “ricco” di contenuti.
Facebook però cresce con un ritmo doppio a quello di Myspace, ormai siamo quasi al 3% a settimana.
Si tratterà di vedere se questa enrome base utenti che Facebook sta creando rimarrà fedele utilizzando ogni mese il sito.
Fonti per i dati Mashable e ComScore
Solo per aggiungere due info:
a fronte dei 150 mio di ricavi 2007 di FB, MySpace dichiara 800 mio per il 2008.
250 gli arrivano da Google (search e contextual:-? adv), 150 da campagne performance con self provisioning e 350 da vendite dirette.
La loro forza vendita, che nel 2008 farà il 40% dei ricavi e nel 2007 ha fatto il 20%, è composta da 130 persone.
Ok, è chiaro che FB macina molto meno.
Il fatturato di FIM che comprende myspace per il 2007 pare sia 550.
Myspace ha bucato gli obbiettivi e Murdoch ha rivisto al ribasso le stime per il 2008
http://www.alleyinsider.com/2007/09/can-news-corp-d.html
http://www.reuters.com/article/companyNewsAndPR/idUSN1841600720071018
“At the same time Murdoch signalled lower expectations for MySpace revenue in the company’s 2008 fiscal year ending in June, suggesting it may not reach a previous forecast of over $800 million.”
Chiaro.
Interessante comunque notare il fatto che le vendite da “forza vendita” crescano dal 20% al 40% e che abbiano messo 130 persone a “vendere” su clienti e agenzie. Mentre il self-provisioning-coda-lunga sembra funzionare meno.
@Pablo : hai ragione è interessante. Forse perché su myspace alla fine vanno i brand e quindi non ha senso il self-provisioning, che invece ha senso per le PMI che vogliono solo click ed infatti vanno su google.