Refer google vs facebook
Scritto da Luca Lani il 27 agosto 2015
Facebook, Google, Social Media
http://uk.businessinsider.com/facebook-v-google-referral-traffic-2015-8?r=US&IR=T
Nel nostro caso la forbice è molto piu ampia…ed il superamento c’è già da un anno:
articolo molto interessante che, sicuramente, fotografa un trend, tuttavia anche secondo quanto riferitomi da molti colleghi editori, in molti casi siamo ancora lontani anche solo dall’eguagliare il traffico in arrivo da G e Gnews.
Forse dipende anche dal tipo di argomento trattato (è certo che alcuni argomenti “tirano” più di altri e si prestano maggiomente ad essere virali) o dalla dimensione della propria fans community.
ps: un po’ OT ma non troppo
visto il mega imbroglio venuto alla luce oggi del sito Ashley Madison, dove un profilo femminile ogni 3 era finto, creati ad arte per movimentare il sito e aumentarne il suo valore (al punto che era stata preannunciata la quotazione), quand’è che anche da noi si scopriranno i veri dati di megagalattiche fans community? Come si fa, oggettivamente, a credere che modesti siti abbiano social community di oltre 1 milione di fans? (quando poi i loro articoli ottengono numeri modesti di “like”, nell’ordine di qualche decina???)
non so voi, ma inizio a dubitare delle cosiddette “digital agency”, in sostanza quelle che ti promettono di gestirti le fanpage per portare traffico al sito collegato.
Noi ne abbiamo già testate 2, tra l’altro di primissimo piano, per la gestione di una nostra fanpage (verticale donna): siamo partiti da 10k fn, l’agenzia di fatto ne ha acquistati (con i nostri soldi si intende) altri 10k, ci sta facendo produrre 10 – 15 news ad hoc al giorno, ovviamente con titoli ad effetto, foto particolari, ecc. ,ma alla fine il travaso di traffico verso il sito non va oltre il 3-4%, praticamente come prima del loro ingaggio.
Parlando con altri colleghi publisher, di settori anche molto diversi dal nostro (news, motori, viaggi e sport), noto che alla fine la % vera, più o meno per tutti, è appena meglio della nostra, cioè solo del 5% circa!
Quindi, o FB è sopravvalutato o abbiamo (tutti quanti) sbagliato digital agency.
ma non potrebbe dipendere dal fatto che FB penalizzi molto la tua fan page (e non mostri post) come avviene appena una realtà acquisisce traffico…
@Carletto: non lo so, ma non credo. Comunque, come dicevo, mi confronto settimanalmente con altri publisher e vedo che è una situazione comune a molti, se non a tutti: non si va oltre il 10%, più o meno.
Se poi qualcuno è più fortunato e ha % di traffico da FB molto più alte, se ci spiega il segreto ci fa un favore! 😉
http://www.engage.it/tecnologia/video-programmatic-guaranteed/54530