Deprimente
Dopo 15 anni di digitale, vedere che l’adv on line pesa neanche il 7% del totale….ed è pure in calo, insomma è assai deprimente.
Dopo 15 anni di digitale, vedere che l’adv on line pesa neanche il 7% del totale….ed è pure in calo, insomma è assai deprimente.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Dic | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
beh, ma… non funziona. O sì?
(Tranne le pagine gialle del web, aka Adwords)
A proposito di pagine gialle..
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201505220847069948&chkAgenzie=ITALIAOGGI
ma manca Google e FB….
Carletto: è deprimente lo stesso…
deprimente è anche il modo di pianificare dei centri media: molto a pochi (e non è ben chiaro per quali meriti) e poco o pochissimo a molti (anche qui non è ben chiaro per quali demeriti)!
Luca gli utenti desktop calano. Gli investimenti pubblicitari sono tutti (o quasi) orientati al desktop. La mia provocazione è: perché non dovrebbero calare?
ma quanto fattura Amazon di ADV?
Secondo me con la storia dei buoni tanto…
E 10 anni fa c’erano gli utenti ma non c’erano gli investimenti. Oggi ci sarebbero gli investimenti ma gli utenti si sono spostati sul mobile…tra qualche anno gli investimenti si saranno spostati sul mobile e gli utenti magari saranno sulle app, sugli smartwatch, sulle smart tv o chissà dove…
Qui sembra Aspettando Godot…
OT
Ciao a tutti,
qualcuno è stato colpito da Phantom di G?
Si sa se ci sono già state ricadute sui siti italiani?
http://www.fabmad.it/it/blog/92-phantom-google-e-l-algoritmo-misterioso
dai che ne parlano alla camera…
http://www.economyup.it/innovazione/2730_pubblicita-tsunami-in-arrivo-per-gli-editori-e-i-loro-ricavi.htm
meno male che non sono l’unico a pensare che robe come la programmatica, la viewability e altre idiozie simili, pensate evidentemente da qualcuno che di come funziona(va) l’adv non ha mai capito un tubo, saranno la ro-vi-na di decine (per essere ottimisti) di editori
#Mattia: magari tu vendi banner tot al kg..o ti piacerebbe..
@Carletto: perdonami, ma hai fatto il commento più banale e scontato del mondo ma, probabilmente, questo deriva dal fatto che tu siedi dalla parte di chi compra, mentre io da quella di chi vende. Non vendo pubblicità un tot al kg, ne mi piacerebbe farlo. Dico solo che vendo pubblicità, di vario tipo, dal 1982 e ti posso assicurare che i tentativi di suicidio (figurato, ovviamente!) che ho visto nell’online, specie negli ultimi anni, non li avevo mai visti prima.
E non venirmi a dire che questo va a vantaggio del editori, che il mondo è bello, ecc. Quindi mi permetto di ripetere il concetto: temo che tutta questa insensata smania di viewability e altre stupidaggini simili, stiano veramente dando il colpo di grazia ai fatturati della stragrande maggioranza di molti editori e non soltanto dei più piccoli.
arrivano i portoghesihttps://www.oney.pt/Page/OneyPT/Inicio