Link della settimana: Google flat, Facebook adv, Foursquare trema, Guerra Zynga-FB
1. Intervista al fondatore di Demand Media: il fast food content paga: Jimmy Wales: Demand Media’s Low Quality Content Is Cheap And It Works
2. Google è flat da molti mesi nella quota search USA, problema non banale se vuole mantenere l’attuale tasso di crescita: CHART OF THE DAY: Big Bad News For Google: Search Share Gains Have Flatlined
3. Facebook è risultato il primo rivenditore di ADV in termini numerici (ma sul prezzo poi è un’altra questione): Facebook Sells More Display Ads Than Any Other Web Publisher
4. La guerra Facebook-Zynga. Facebook sempre meno “aperto” specialmente con i grossi: Facebook Has Zynga By The Short Hairs — But It Needs To Be Careful
6. Facebook sta per lanciare il suo sistema di Check-in, potrebbe distruggere Foursquare, oppure no…: Facebook ‘Check-Ins’ Coming As Early As This MonthSilicon Alley Insider
La chiusura verso le compagnie che facevano soldi con le applicazioni era prevedibile. Era veramente strano che potessero vendere pubblicità display pura dentro all’ambiente Facebook senza dover nulla a FB stesso, certo pagavano dei fee di presenza ma davvero minimi rispetto alle centinaia di milioni di $ che hanno fatto in pochi mesi.
In generale la sensazione è che stiano cercando di fare una politica alla google ( investire su 5 o 6 potenziali business “orizzontali” contemporaneamente in modo che 1 o 2 abbiano un successo condiderevole)anche spinti da una estesa campagna stampa che li ha insigniti, probabilmente a ragione, del ruolo di vero anti-google
@Omonimo veramente le applicazioni non fanno soldi grazie alla pubblicità display. Anzi, lì è FB che ci guadagna, visto che è FB a piazzare i link. Tant’è che alcune applicazioni che non riuscivano a monetizzare (o hanno provato a monetizzare di più) hanno iniziato ad infilare gli ads in posizione centrale (ovvero l’unico posto dove possono), con risultati che non conosco ma che mi aspetto essere fallimentari.
I guadagni delle applicazioni vengono da microtransazioni vere e proprie. Ed è lì che FB vuole infilarsi, infatti…
Sono d’accordissimo sui pagamenti, ho comunque visto diverse aziende non leader nella categoria applicazioni fare fatturati di milioni di € mensili (negli USA) col display e parlando di milioni mensili al plurale non intendo 2-3
Omonimo: citaci gli esempi (nomi), è una cosa interessante.
come faccio a comunicare in privato?
luca.lani -at- gmail
tnks
Continua la battaglia del corriere contro Google
Le ultime righe sono velenosissime…
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_maggio_15/google-ha-registrato-dati-da-reti-wi-fi_660db738-6006-11df-b9ba-00144f02aabe.shtml
http://googleitalia.blogspot.com/
Maruzzi sul momento di Google