Huffington Post arriva all’utile a fine 2010. Esiste dal 2005, ci sono quindi voluti quasi 6 anni per arrivare al pareggio. Sarebbe stata possibile una cosa del genere in Italia? Con il mercato dei capitali che ci troviamo non credo proprio. Intanto a marzo arriva a 13 milioni di utenti unici fonte Nielsen, e assume 9 nuovi venditori (un pò tardino direi)
Google conferma un importante cambio al suo algoritmo che colpisce i siti che hanno molto traffico da Long Tail. Tanta gente piange in USA, ma in Italia è già arrivata? Non ho sentito di grosse variazioni.
Scoppia la Guerra della Local in Usa. AOL investe 50 milioni in Patch.com, e Yahoo prepara una grande entrata nel settore. Questa local inizia a interessare a molti….
1) Sono 18 mesi che MS ci prova con Yahoo. Pare che col passare del tempo sia sempre stata più aggressiva. Si dice che 3 giorni fa dopo la pessima trimestrale ed il -9% del titolo, Ballmer e soci si siano presentati al board di Yahoo con la proposta. E gli hanno detto via diamo 48 ore per pensarci e se non ci date una riposta “we go public”. Ovvero lanceremo una opa.
Si dice che quelli di Yahoo siano rimasti impressionati ma non credevano che MS lo avrebbe fatto per davvero. E così è stato. Leggi tutto l’articolo
In un precedente post avevamo segnalato che nel 2008 sarebbe stato probabile un merge tra Yahoo e Microsoft. Oggi e’ partita l’0fferta da parte di MS per Yahoo al prezzo di 44 billions, con un valore delle azioni maggiore del 60% sul prezzo di mercato.
In realtà alla Microsoft hanno fatto le cose per bene, e nulla è stato lasciato al caso.
Innanzi tutto la data. Non è casuale la data di oggi, visto che sono stati pubblicati i dati del Q4 di Google e non sono buoni. Inoltre è palese che sono da mesi che lavorano sui titoli dei due concorrenti. Yahoo in tre mesi è crollato da 30 a 19 dollari (-40%) per azione. In questa maniera il probabile prezzo di acquisto MS si è notevolmente abbassato. E dietro questo ribasso oltre al mercato c’è ovviamente il loro zampino. Anche il titolo di Google ha avuto un crollo in 3 mesi passando da oltre 700 a 550.
Così MS ha preparato un grandissimo uno-due all’odiato concorrente: depresso il titolo del concorrente, depresso il titolo della preda, il giorno dei risultati pessimi del concorrente lancia l’acquisto della preda con un prezzo doppio del valore di mercato. Il tutto nei giorni in cui Yahoo presenta il suoi pessimi dati.
Quando apriranno i mercati tra poche ore assisteremo ad una bella botta per Google, ed un bel salto per Yahoo.
Fino a qui, sembra una grande storia di finanza, uno scontro tra titani. Ma che succederà a Yahoo?
Anche Yahoo come Google ha una trimestrale molto solida. Non c’è stato quindi il temuto crollo dei ricavi dopo la tremenda estate dei mutui subprime.
Sembra che il nuovo management abbia finalmente imboccato la strada giusta stabilizzando la compagnia e ri-accellerando i ricavi. Sopratutto tornano a crescere i ricavi della search (+20%). Anche la crescita del traffico è ottima con 477 milioni di utenti, in crescita del 14% y/y e con le pagine viste in crescita del 20%
Il margine operativo è in calo dal 35% al 28%, secondo il management causato da un aumento delle assunzioni nel trimestre (1200 persone) : molti analisti pensano che sia il caso di iniziare a tagliare i rami secchi decidendo dove focalizzarsi.
Resta per me un mistero sul perche yahoo spinga cosi poco ed investa cosi poco nella search.
Commenti recenti